In attesa di un 2012 che speriamo meno disastroso di quanto dicono (anche perchè ci aspetta il 40° di Nick Carter), tanti auguri a tutti.
Buon Natale (diffidate delle imitazioni e attenti a Stanislao Moulinsky)!
venerdì 23 dicembre 2011
giovedì 17 novembre 2011
Concorso "La Gioia della Solidarietà": premiazione al Borgogioioso
Guido De Maria, presidente della Giuria di Esperti che ha valutato i disegni, domenica 13 novembre ha consegnato i diplomi ai giovani artisti che hanno partecipato al concorso artistico "La Gioia della Solidarietà", promosso dal Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi insieme a 25 associazioni di volontariato e con il patrocinio del Comune di Carpi. Qui potete vedere il servizio realizzato da TRC Telemodena nell'occasione.
I disegni sono in mostra nella galleria del Centro Commerciale fino al 27 novembre, quando verranno assegnati ulteriori 3 premi "Mi piace", grazie ai voti dati attraverso la pagina Facebook del Borgogioioso, e soprattutto, verranno messi all'asta, sempre domenica 27 novembre alle 16, per raccogliere fondi che Caritas destina direttamente all'Emergenza Alluvione in Liguria.
Etichette:
Alluvione,
Asta,
Caritas,
Carpi,
concorso,
disegni,
Guido De Maria,
Il Borgogioioso,
solidarietà
martedì 15 novembre 2011
15.11.11: Presentazione del libro "Cameroun. Un amore molto speciale"

Il volume, dedicato all'Africa, sarà venduto al pubblico in offerta libera, il ricavato verrà devoluto a favore dei bambini del Camerun.
L'appuntamento è alle 21 al teatro Fondazione San Carlo di Modena.
Etichette:
Cameroun,
Guido De Maria,
Libro,
Modena,
Valerio Massimo Manfredi
lunedì 26 settembre 2011
Ricordando Sergio Bonelli...
A una settimana da Vito Lo Russo, eccoci a ricordare un altro grande amico, Sergio Bonelli, il più grande editore di fumetti italiano, scomparso improvvisamente all'età di 79 anni, un coetaneo di Guido De Maria. Sergio, figlio del creatore di Tex Gianluigi Bonelli, teneva da decenni le redini della casa editrice e, con lo pseudonimo di Guido Nolitta, si era rivelato un capace sceneggiatore: oltre a scrivere storie di Tex, aveva creato due importanti personaggi quali Zagor e Mister No.
Un anno fa, nell'ottobre 2010, era stato intervistato da Giancarlo Governi per il DVD "0" della collection "Supergulp!", con la regia di Guido De Maria, che sarebbe uscito il mese successivo con Tex in copertina, in compagine con Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e Sorrisi Canzoni TV.
Lo vogliamo ricordare così, con un frammento di quell'intervista. Ciao Sergio.
Un anno fa, nell'ottobre 2010, era stato intervistato da Giancarlo Governi per il DVD "0" della collection "Supergulp!", con la regia di Guido De Maria, che sarebbe uscito il mese successivo con Tex in copertina, in compagine con Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e Sorrisi Canzoni TV.
Lo vogliamo ricordare così, con un frammento di quell'intervista. Ciao Sergio.
Etichette:
DVD,
Giancarlo Governi,
intervista,
Sergio Bonelli,
Supergulp,
Tex
lunedì 19 settembre 2011
Ricordando Vito Lo Russo...
Sabato 17 settembre, per un'emorragia celebrale, purtroppo ci ha lasciati (troppo presto: 50 anni in ottobre) Vito Lo Russo, il cui contributo è stato davvero fondamentale per il recupero di tutto il materiale dei fumetti in TV.
Dalla mostra evento itinerante "Gulp! Supergulp!" alla collection dei DVD di Supergulp in edicola, presente a molte presentazioni in giro per l'Italia insieme a Guido De Maria e Claudio Varetto, si era dato davvero molto da fare per ritrovare tutto il materiale filmato di Supergulp e dargli un ordine.
Eccolo, contento, in questa foto durante l'inaugurazione della mostra "Gulp! Supergulp!" a Modena nel gennaio 2003. Da destra a sinistra: Vito Lo Russo, Giancarlo Governi, Claudio Varetto e Guido De Maria.
In questo video dal DVD 16 della collection di Supergulp, Nick Carter presenta i curatori di Supergulp del 1977, mentre Patsy (doppiato nel 2009 da Silvio Spaccesi, la voce originale) presenta i curatori della nuova edizione in DVD: nel video, girato nella primavera del 2009 con la regia di De Maria, si vedono anche Vito Lo Russo e Claudio Varetto, insieme al lavoro presso gli uffici di Arscolor a Reggio Emilia.
Per saperne qualcosa in più su Vito rimandiamo a questa nota scritta da Luca Boschi:
http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2011/09/vito-lo-russo-ti-ricordiamo.html
I suoi funerali si svolgeranno domattina, martedì 20 settembre, alle 11 all’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
Ciao Vito, un altro caro amico che se n'è andato...
Dalla mostra evento itinerante "Gulp! Supergulp!" alla collection dei DVD di Supergulp in edicola, presente a molte presentazioni in giro per l'Italia insieme a Guido De Maria e Claudio Varetto, si era dato davvero molto da fare per ritrovare tutto il materiale filmato di Supergulp e dargli un ordine.
Eccolo, contento, in questa foto durante l'inaugurazione della mostra "Gulp! Supergulp!" a Modena nel gennaio 2003. Da destra a sinistra: Vito Lo Russo, Giancarlo Governi, Claudio Varetto e Guido De Maria.
In questo video dal DVD 16 della collection di Supergulp, Nick Carter presenta i curatori di Supergulp del 1977, mentre Patsy (doppiato nel 2009 da Silvio Spaccesi, la voce originale) presenta i curatori della nuova edizione in DVD: nel video, girato nella primavera del 2009 con la regia di De Maria, si vedono anche Vito Lo Russo e Claudio Varetto, insieme al lavoro presso gli uffici di Arscolor a Reggio Emilia.
Per saperne qualcosa in più su Vito rimandiamo a questa nota scritta da Luca Boschi:
http://lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com/2011/09/vito-lo-russo-ti-ricordiamo.html
I suoi funerali si svolgeranno domattina, martedì 20 settembre, alle 11 all’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
Ciao Vito, un altro caro amico che se n'è andato...
Etichette:
funerali,
Giancarlo Governi,
Guido De Maria,
Luca Boschi,
Ricordo,
Roma,
Supergulp,
Vito Lo Russo
giovedì 14 luglio 2011
BONVI PARKEN, il video curato dal Comune di Modena
Continua l'eco del grande evento dell'inaugurazione del Bonvi Parken, che si è svolta a Modena il 26 giugno e che ha visto Guido De Maria come uno dei grandi protagonisti, a capo del Komitaten Scientifiken che comprendeva Sofia Bonvicini, Clod, Claudio Varetto, Cristina Stefani, Stefano Bulgarelli e Francesco Bonvicini.
Ed ecco qua Guido, di nuovo protagonista in questo video ricordo dell'evento, curato dal Comune di Modena, che vede anche spezzoni tratti dall'indimenticabile Talk Show serale, condotto da Daniele Soragni, che ha visto sul palco oltre venti amici di Bonvi, tra cui gli allievi Clod e Bonfa, i cartoonist Vittorio Giardino e Giorgio Cavazzano, gli amici Francesco Guccini, Sergio Staino, Giancarlo Governi, Valerio Massimo Manfredi, Marco Guidi, il musicista Piero Montanari...
Ed ecco qua Guido, di nuovo protagonista in questo video ricordo dell'evento, curato dal Comune di Modena, che vede anche spezzoni tratti dall'indimenticabile Talk Show serale, condotto da Daniele Soragni, che ha visto sul palco oltre venti amici di Bonvi, tra cui gli allievi Clod e Bonfa, i cartoonist Vittorio Giardino e Giorgio Cavazzano, gli amici Francesco Guccini, Sergio Staino, Giancarlo Governi, Valerio Massimo Manfredi, Marco Guidi, il musicista Piero Montanari...
Etichette:
Bonvi Parken,
Claudio Varetto,
Clod,
Guido De Maria,
Modena,
Sturmtruppen,
Video
lunedì 27 giugno 2011
Inaugurato a Modena il BONVI PARKEN!
Grande domenica di festa a Modena il 26 giugno per l'inaugurazione del Bonvi Parken, dedicato al grande fumettista Franco Bonvicini, in arte Bonvi, con una partecipazione di grandi ospiti e tanta gente comune (si stima 3000 persone)! La giornata si è conclusa con un talk show condotto dal giornalista Daniele Soragni, coadiuvato da Guido De Maria, che ha visto salire sul palco tantissimi ospiti inframmezzati da filmati: i fumettisti Giorgio Cavazzano e Vittorio Giardino, gli allievi Clod, Bonfa e Bertusi, gli esperti di fumetti Boschi, Raffaelli e Bona, il musicita Piero Montanari e ancora gli amici illustri: Francesco Guccini, Sergio Staino, Valerio Massimo Manfredi, Marco Guidi, Giancarlo Governi...
Insomma davvero una grande serata!
Di seguito uno dei tanti filmati realizzati durante la giornata, con alcune interviste:
Insomma davvero una grande serata!
Di seguito uno dei tanti filmati realizzati durante la giornata, con alcune interviste:
venerdì 10 giugno 2011
26 Giugno 2011: inaugurazionen del BONVI PARKEN a Modena!

Il progetto, curato dalla figlia di Bonvi architetto, Sofia Bonvicini, crea un percorso permanente che accompagnerà i visitatori alla scoperta di personaggi di uno dei più grandi fumettisti europei: le Sturmtruppen, i personaggi di Nick Carter e delle Storie dello spazio profondo - creati da Bonvi rispettivamente con gli amici Guido De Maria e Francesco Guccini - e tanti altri. Ognuno, riprodotto su grandi sagome, sarà affiancato da un pannello con didascalie e relative strip. Ogni visitatore riceverà in omaggio una mappa del parco con la presentazione e la collocazione dei personaggi, una biografia di Bonvi e un testo sui suoi anni '60 modenesi, in cui la città diventava capitale del beat italiano.
PROGRAMMA INAUGURAZIONEN
Domenica 26 giugno 2011
16.30 FUMETTO AL TRANCIO
a cura di ComixComunity
e con Bonfa, Roberto Baldazzini, Alfredo Castelli, Giorgio Cavazzano, Clod, Giovanni Freghieri, Vittorio Giardino, Silver, Donald Soffritti e tanti altri
18.30 INAUGURAZIONEN UFFIZIALEN
seguirà “aperitifo da kampen”
20.30 TALK SHOW
ARENA DEL PARCO
con Francesco Guccini, Guido de Maria, Valerio Massimo Manfredi, Vincenzo Mollica, Giancarlo Governi, Silver e tanti altri.....
Nel corso della serata filmati a fumetti, interviste e le Sturmtruppen doppiate in diretta da Freak Antoni
Conduce
Daniele Soragni, giornalista e autore televisivo
BONVI PARKEN
Viale Giovanni Amendola – Modena
Promotore: Comune di Modena – Assessorato alla Cultura; Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
con il contributo di Banca Popolare dell'Emilia-Romagna, Nordiconad, Regione Emilia-Romagna,
Comitato scientifico: Roberto Alperoli, Arturo Bertusi, Stefano Bulgarelli, Clod, Guido De Maria, Sofia Bonvicini, Francesco Bonvicini, Luana Iori, Cristina Stefani, Claudio Varetto
Progettazione artistica del parco: Sofia Bonvicini
Organizzazione: Assessorato alla Cultura e Museo Civico d'Arte di Modena
Info: www.bonvi.it - www.nickcarter.it
Museo Civico d'Arte
Largo Porta Sant'Agostino 337
41121 Modena
T. +39 0592033122 l F. +39 0592033110
mercoledì 27 aprile 2011
Lo "Sporthumor" di Fossano (CN) inaugura il 7 maggio con De Maria

Alla giornata inaugurale, sabato 7 maggio, sarà presente Guido De Maria, vignettista umoristico, pubblicitario, produttore di centinaia di Caroselli e anche ma soprattutto geniale inventore dei fumetti in tv, negli anni Settanta, attraverso due storiche trasmissioni della Rai come Gulp! e Supergulp!, a cui sarà consegnato il Trofeo Beppe Maiolino.
L’ingresso all’esposizione è libero e gratuito così come è gratuito il catalogo della mostra. I visitatori saranno invitati ad esprimere, tramite scheda fornita, il proprio gradimento per l’opera che più li ha divertiti.
Orario: feriali e festivi dalle ore 15 alle ore 19.
Etichette:
Emilio Isca,
Fossano,
grafica,
Guido De Maria,
humor,
inaugurazione,
Sporthumor
martedì 12 aprile 2011
14 aprile: parlando di nuvole con... Guido De Maria a Castelnuovo Rangone

Se ancora non vi è capitato - o se volete riascoltarlo - l'appuntamento è a Castelnuovo Rangone (MO), presso la Sala delle Mura in Via della Conciliazione 1/a.
L'incontro è preceduto da un altro appuntamento, riservato ai ragazzi, martedì 12 aprile alle 11,15, presso la scuole secondarie di primo grado "G. Leopardi" sempre a Castelnuovo.
Etichette:
Carosello,
Castelnuovo Rangone,
fumetti in TV,
Guido De Maria,
Nick Carter,
Supergulp
lunedì 4 aprile 2011
31 marzen 2011: buon kompleannen Bonvi!
Su Youtube il servizio televisivo realizzato da TRC Telemodena a casa di Guido De Maria il 31 marzo 2011, proprio il giorno in cui il grande cartoonist Bonvi (Franco Bonvicini) avrebbe compiuto 70 anni. Un ricordo da chi l'ha conosciuto bene: oltre all'amico fraterno De Maria, i fumettisti Clod e Bonfa, suoi allievi, e il pubblicitario Claudio Varetto, esperto di fumetti e fan della prima ora. AUGUREN BONVI!
Etichette:
auguri,
Bonfa,
Bonvi,
Claudio Varetto,
Clod,
fumetti,
Guido De Maria,
Modena,
Sturmtruppen
venerdì 11 marzo 2011
Le mostre su Supergulp a Carpi in un video
Fino al 2 giugno 2011 proseguono a Carpi (MO) le due mostre collegate sulla mitica trasmissione di Guido De Maria e Giancarlo Governi: "Supergulp! Gli eroi dei fumetti in TV" presso il Centro Commerciale "Il Borgogioioso" e "Gli anni di Supergulp" presso la Biblioteca Multimediale "Loria".
Per averne un assaggio, ecco lo speciale "Primo Piano" girato in occasione dell'inaugurazione, sabato 5 marzo 2011, con Guido De Maria e Silver, realizzato da TRC Telemodena.
Per averne un assaggio, ecco lo speciale "Primo Piano" girato in occasione dell'inaugurazione, sabato 5 marzo 2011, con Guido De Maria e Silver, realizzato da TRC Telemodena.
Etichette:
Carpi,
Claudio Varetto,
fumetti in TV,
Giumbolo,
Guido De Maria,
Il Borgogioioso,
Lupo Alberto,
mostra,
Nick Carter,
Silver,
Supergulp
venerdì 25 febbraio 2011
Dal 5 marzo 2011: a Carpi (MO) due mostre sui fumetti in TV
Due mostre collegate si terranno a Carpi (MO), dal 5 marzo al 2 giugno 2011, per un unico percorso su “Supergulp!”, la mitica trasmissione dei fumetti in TV di Guido De Maria e Giancarlo Governi. La prima, "SUPERGULP! GLI EROI DEI FUMETTI IN TV", inaugura SABATO 5 MARZO, alle ore 16,30 nella Galleria del Centro Commerciale “Il Borgogioioso”, Via dell’Industria 31 a Carpi,
con il nostro GUIDO DE MARIA (regista di Supergulp!) e SILVER (Guido Silvestri, autore di Lupo Alberto). Proiezione di divertenti fumetti in TV commentati dagli autori e popcorn per tutti.
Si tratta di un grande percorso inedito di pannelli da guardare e leggere nella Galleria del Centro Commerciale “Il Borgogioioso” di Carpi, con 250 immagini per conoscere la storia di tutti i fumetti in TV: Nick Carter, Lupo Alberto, Giumbolo, SpiderMan, Tex, Alan Ford, Corto Maltese, Asterix, Cocco Bill, I Fantastici Quattro e tanti altri.
La seconda mostra, "Gli anni di Supergulp!" è invece un’esposizione di disegni originali, rodovetri e altro materiale di lavorazione della mitica trasmissione che dal 1972 al 1981 portò i fumetti nella TV italiana. Presso la Sala Espositiva della Biblioteca Multimediale di Carpi, in Via Rodolfo Pio, all’interno delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia. La vernice ci sarà sempre SABATO 5 MARZO, alle ore 18,30, dopo quella del Borgogioioso, sempre con DE MARIA e SILVER.
con il nostro GUIDO DE MARIA (regista di Supergulp!) e SILVER (Guido Silvestri, autore di Lupo Alberto). Proiezione di divertenti fumetti in TV commentati dagli autori e popcorn per tutti.
Si tratta di un grande percorso inedito di pannelli da guardare e leggere nella Galleria del Centro Commerciale “Il Borgogioioso” di Carpi, con 250 immagini per conoscere la storia di tutti i fumetti in TV: Nick Carter, Lupo Alberto, Giumbolo, SpiderMan, Tex, Alan Ford, Corto Maltese, Asterix, Cocco Bill, I Fantastici Quattro e tanti altri.
La seconda mostra, "Gli anni di Supergulp!" è invece un’esposizione di disegni originali, rodovetri e altro materiale di lavorazione della mitica trasmissione che dal 1972 al 1981 portò i fumetti nella TV italiana. Presso la Sala Espositiva della Biblioteca Multimediale di Carpi, in Via Rodolfo Pio, all’interno delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia. La vernice ci sarà sempre SABATO 5 MARZO, alle ore 18,30, dopo quella del Borgogioioso, sempre con DE MARIA e SILVER.
Etichette:
Carpi,
De Maria,
fumetti in TV,
Giumbolo,
Il Borgogioioso,
inaugurazione,
Lupo Alberto,
mostra,
Silver,
Supergulp
Iscriviti a:
Post (Atom)